
Esperienze di Base del Sè
Sono le esperienze relazionali che ogni bambino ha bisogno di vivere ripetutamente per uno sviluppo sano e armonico del Sé. Le EBS vanno a costituire i Funzionamento di Fondo del Sé, le risorse di personalità nel resto della vita.

Essere Tenuti e Contenuti
Essere Tenuti in braccio con una presa calma e sicura è un’esperienza importante che si deve ripetere tante volte nella vita infantile.
Già nell’utero materno si vive pienamente la condizione dell’Essere Contenuti e questo genera un senso di tranquillità e sicurezza, che i bambini continuano a ricercare anche dopo la nascita.
Essere Presi
Il neonato per spostarsi ha bisogno di Essere Preso e sollevato dal genitore. Molti sono i giochi in cui il genitore prende e porta a Sé o verso l’alto il bambino in un movimento che produce gioia ed eccitazione e nel vedere il volto sorridente che si avvicina e nel sentire che una forza lo solleva come a volare.


Essere Guidati e Portati
È un’esperienza rassicurante e interessante essere portati in giro dal genitore. Che sia in braccio, nel passeggino o per mano l’esperienza di fondo rimane la stessa: esser portati. Anche l’essere guidati nell’apprendimento o l’immaginare mondi nell’ascolto di una fiaba sono esperienze in cui si sperimenta l’Essere portati e guidati
Essere Protetti
I bambini possono sperimentare di Essere protetti quando allontaniamo i pericoli da loro in modo esplicito e diciamo chiaramente loro che ci siamo noi adulti coì che non devono restare allertati o sentirsi esposti. La protezione è anche nel filtrare emozioni, eccessi di stimoli o sollecitazioni difficili da gestire per i piccoli.


Lasciare
I bambini conoscono perfettamente quanto sia salutare Lasciare dopo momenti di grande energia e attivazione. Lasciare è interrompere l'attivazione, lasciare la muscolatura e la vigilanza, incantarsi e assaporare il piacere di non dover fare nulla per un po' . Sono le pause fondamentali per conservare salute e benessere.
Contatto Empatico
Il contatto è un flusso di sensazioni che passano dall'uno all' altro, è un'esperienza di vicinanza in cui si sciolgono i confini. Nel flusso di sensazioni c'è compressione profonda. È sul contatto che si fonda l'empatia. Sul contatto si costruiscono le relazioni più profonde e sincere. Il contatto ha bisogno di movimenti morbidi e piccoli aggiustamenti per mantenersi, perché l'immobilità come i movimenti veloci lo spengono.
